Perizia asseverata 4.0
Garantisci il tuo investimento 4.0 con una perizia asseverata, giurata in Tribunale, redatta da un ingenere esperto della materia ed iscritto all'Albo Professionale.
Innovazione tecnologica e digitale
Aumenta l'efficienza e l'efficacia dei processi aziendali adottando soluzioni tecnologiche e digitali innovative e studiate su misura per la tua impresa.
Consulenza 4.0
Non tutti i beni tecnologici sono agevolabili: richiedi una valutazione tecnica competente e imparziale prima di effettuare l'investimento e l'ordine al fornitore.
I vantaggi del credito d'imposta 4.0
La Legge di Bilancio 2021 (legge 30 dicembre 2020, n. 178) in applicazione del "Piano Transizione 4.0" ha prorogato fino al 30 giugno 2023 il Credito d'imposta 4.0 per le imprese che investono nell'acquisto di beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.
Sono escluse le imprese in stato di liquidazione volontaria, fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo senza continuità aziendale, altra procedura concorsuale. Sono inoltre escluse le imprese destinatarie di sanzioni interdittive ai sensi dell'articolo 9, comma 2, del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231.
La fruizione del beneficio spettante è subordinata alla condizione del rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e al corretto adempimento degli obblighi di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori.
(A) Beni strumentali materiali tecnologicamente avanzati
(Allegato A annesso alla legge 11 dicembre 2016, n. 232)
Per investimenti effettuati dal 16/11/2020 al 30/06/2022 (con acconto del 20% entro il 31/12/2021) il credito d'imposta 4.0 è riconosciuto nella misura del:
- 50% del costo, per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
- 30% del costo, per la quota di investimenti superiori a 2,5 milioni e fino a 10 milioni di euro pari a 10 milioni di euro;
- 10% del costo, per la quota di investimenti superiori a 10 milioni di euro e fino al limite massimo di costi complessivamente ammissibili pari a 20 milioni di euro.
- 40% del costo, per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
- 20% del costo, per la quota di investimenti superiori a 2,5 milioni e fino a 10 milioni di euro pari a 10 milioni di euro;
- 10% del costo, per la quota di investimenti superiori a 10 milioni di euro e fino al limite massimo di costi complessivamente ammissibili pari a 20 milioni di euro.
(B) Beni strumentali immateriali tecnologicamente avanzati funzionali ai processi di trasformazione 4.0
(Allegato B annesso alla legge 11 dicembre 2016, n. 232)
Per investimenti effettuati dal 16/11/2020 al 30/06/2023 (con acconto del 20% entro il 31/12/2022) il credito d'imposta 4.0 è riconosciuto nella misura del:
- 20% del costo, nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 1 milione di euro. Si considerano agevolabili anche le spese per servizi sostenute mediante soluzioni di cloud computing per la quota imputabile per competenza.
- essere ricompreso negli elenchi di cui agli allegati A e B annessi alla legge 11 dicembre 2016, n. 232;
- possedere tutte le caratteristiche tecniche previste dalla legge;
- essere interconnesso al sistema di gestione della produzione o alla rete di fornitura.
Indipendentemente dal valore del bene, a garanzia dell'investimento, è comunque raccomandabile per l'impresa far effettuare la perizia asseverata ad un ingegnere iscritto all'Albo Professionale ed esperto della materia.
Le fatture e gli altri documenti relativi all'acquisizione dei beni agevolati devono contenere obbligatoriamente, la dicitura prevista dalla legge.
Servizi 4.0
Forniamo con serietà e competenza servizi finalizzati alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il paradigma “Industria 4.0” a fabbricanti, rivenditori e imprese che effettuano investimenti
-
PER I FABBRICANTI
Sviluppo del prodotto e dei sistemi di interconnessione
per rendere le macchine pienamente rispondenti al
modello “Industria 4.0”
Analisi tecnica e valutazione finale di conformità
per la validazione del progetto
-
PER I RIVENDITORI
Consulenza di carattere generale sugli
aspetti del modello “Industria 4.0”
Scelta e validazione dei sistemi di interconnessione
-
PER LE IMPRESE ACQUIRENTI
Valutazione preliminare degli investimenti in
ottica “Industria 4.0”
Sviluppo di sistemi di interconnessione/integrazione
Perizia asseverata di attestazione di conformità
tecnica “Industria 4.0” dei beni
Servizi di ingegneria
Assistiamo le imprese nello sviluppo e nella certificazione di prodotto e di processo.
-
PROGETTAZIONE E CALCOLO
Progettazione di macchine e sistemi per la
costruzione e la manutenzione delle
infrastrutture ferroviarie
Ingegnerizzazione del prodotto e supporto ingegneristico
per le imprese
Modellazione 3D e disegni di dettaglio 2D
Calcolo ad elementi finiti (FEM) e calcolo analitico
-
MARCATURA CE
Consulenza sulla Direttiva Macchine 2006/42/CE e
sulla normativa tecnica
Valutazione dei rischi e stesura del fascicolo tecnico
-
SICUREZZA DELLE MACCHINE
Verifica delle macchine in servizio secondo il D.Lgs 81/08
Indagini supplementari degli apparecchi di sollevamento
Collaudo di impianti, macchine e attrezzaure
-
RICERCA E SVILUPPO
Progetti basati su intelligenza artificiale,
machine learning e Big Data Analytics
Attività di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica,
di prodotto e di processo o di modelli organizzativi
e gestionali
Scouting tecnologico, individuazione di tecnologie e
partner tecnologici per lo sviluppo e l'innovazione di
prodotto e di processo
Contatti
Indirizzo
Via Brescia 108 G/H – 25018 Montichiari (BS)
info@diratec.it
Telefono
+39 030 808 8065